Gruppo In-Formazione
Si tratta di un gruppo misto (utenti/operatori) che si presenta per parlare agli studenti (o a dei professionisti in post-formazione) del nostro modello operativo e dei concetti che ci animano, con il valore aggiunto di testimonianze da parte di persone che hanno vissuto esperienze significative e hanno trovato benefici in questi valori e in questo modo di operare.
Già in diverse occasioni (SUPSI, Scuola Superiore per Operatori Sociali di Losanna, ecc.) abbiamo potuto esperimentare questa formula ed è stato molto apprezzato il lavoro di presa a carico effettuato tramite la piattaforma relazionale del Club, quale occasione per formulare e portare a termine dei progetti condivisi e co-costruiti con una buona dose di flessibilità. Ciò permette di agire e proporre un ventaglio di opportunità diversificate e gratificanti soprattutto per quei pazienti o ex pazienti che hanno vissuto dei fallimenti in precedenza e/o delle ricadute.
Per concludere, consideriamo inviti come questi, dei momenti importanti di informazione oltre che un riconoscimento della bontà del lavoro che si svolge all’interno dell’OSC. Lavoro che per noi vuol anche dire occuparsi di sensibilizzazione e di prevenzione rispetto ai pregiudizi attorno al disturbo e/o la malattia psichiatrica e di riflesso un po’ verso tutto quello che concerne la psichiatria.